eventi con Silvia Bodda, per info tel 333.9747409 o info@vederesenzasforzo.com
 
🔵           sab 20 e dom 21 settembre a Carmagnola (TO) 
sabato ore 11-13:           Passeggiata alla scoperta dei Fiori di Bach, costo 25 euro 
sabato ore 15-18:           Costellazioni per i problemi visivi, costo 30 euro
sabato ore           18,00-21,00: Corso di cucina vegano/gluten free, costo 25            euro 
sabato ore 21:           Serata di Night Walking per sviluppare la vista notturna,           costo 20 euro
domenica dalle 9,30           alle 17,30 con una ora circa  di pausa pranzo: corso base di           metodo Bates, costo 70 euro 
pacchetto per chi           partecipa a  tutte le attività: 150 euro 
costi di vitto e           alloggio: b and b a 25 euro a notte, per i pasti sarà           richiesto il solo rimborso spese per l'acquisto di cibo che           cucineremo insieme in autogestione
 
Corsi di             Metodo Bates per vedere senza sforzo
🔵da           inizio Ottobre, TUTTI I Mercoledi APERTO ANCHE A CHI NON HA           MAI SEGUITO CORSI BATES, ore 20,15-21,15:  i Mercoledì del             Rilassamento Visivo, online, condotto dalle educatrici           visive Silvia Bodda e Maria Teresa Tartaglia. Una comoda           possibilità praticare a casa propria gli esercizi Bates ed           avere continuità nella pratica, al costo di 15 euro per la           singola lezione, 40 euro per tutto il mese, 110 per il           trimestre. Possibilità di registrazione in caso di mancata           partecipazione a più incontri. Dopo ogni serata arriverà un           vocale di riassunto degli esercizi fatti, su whap, per poter           praticare in settimana. Non è necessario seguire lezioni             propedeutiche, si può entrare in qualsiasi momento dell’anno             anche per un solo mese. 
🔵Corsi di metodo Bates durante i             2 weekend olistici a Cervia 12-14 settembre e in valsusa             20-21 settembre
🔵Mercoledi 24 settembre, ore 20,00:           serata gratuita Mercoledi del Relax visivo, online su           Zoom
🔵Venerdi             3 ottobre, ore 20,30 Serata gratuita di metodo Bates,           a Confreria (CN) centro olistico Puraessenza 
           🔵Sabato 4             ottobre, ore 10 fino alle 18,30 con pausa pranzo, corso           base di metodo Bates, a Confreria CN, centro olistico           Puraessenza, costo 85 euro, sconto 20% per chi partecipa con           un familiare convivente
🔵Lunedi 6 Ottobre:           presentazione gratuita di metodo Bates a Bra presso           Associazione Orora, ore 20,30 
🔵Sabato 11 Ottobre: seminario           base metodo Bates a Bra presso associazione Orora, ore 10-18           con pausa pranzo, costo 85 euro con sconto 20% per familiari           conviventi 
 
🔵Domenica 9 novembre , corso base             metodo Bates, a Racconigi, h 10-18 con pausa pranzo,           costo 60 euro, con sconto 20% per chi viene con un familiare           convivente
   Costellazioni           familiari:
🔵Giovedi 18 settembre a Pinerolo (TO), ore             19,00 (con piccola pausa per uno spuntino)
Costo delle Costellazioni: 30 euro per           tutti, 25 euro aggiuntivi per chi mette in scena la sua           costellazione
🔵Sabato 20 settembre in Val Susa           (TO) ore 15: Costellazioni per i             problemi visivi           (vedi sopra le vacanze olistiche in val Susa, aperto anche a           chi non partecipa a tutto il weekend) 
 
Passeggiate           alla scoperta dei Fiori di Bach:
🔵Sabato 20           settembre in val Susa durante l'evento weekend olistico,         aperto anche a chi non partecipa al weekend 
🔵Domenica 5           ottobre a Torino, grande evento sui Fiori di Bach con altre           operatrici: Genese in legno con il legno di piante da cui         si estraggono i fiori di Bach, ciondoli in resina con i Fiori di         Bach, e Musica delle Piante con l'apparecchio che ci fa sentire         in musica la frequenza delle Piante. I dettagli di questo evento         saranno nella prossima newsletter, e sul sito, intanto segnatevi         la data
 Forse           non sai che i Fiori di Bach provengono da piante che si           trovano comunemente intorno a noi: la cicoria, il castagno, il           faggio, la vitalba, la quercia, la verbena, l'erica, il           caprifoglio, il carpino, il salice... Andiamo a scoprirli           passeggiando in Natura, e ad apprendere:
-come funzionano i           Fiori di Bach e come l'omeopata inglese li ha scoperti
-la magia           dell'informazione dell'acqua
-i metodi di           estrazione, con dimostrazione pratica
Faremo anche una           esperienza pratica di connessione ad alcune delle piante da           cui derivano i Fiori di Bach. Non è un trekking, è adatto           anche ai bambini. In caso di maltempo potremo stare al caldo e           al chiuso per la parte teorica, mentre usciremo per la parte           pratica